BBM Packaging ha recentemente completato la fornitura di una confezionatrice OCME Vega modello X30V a un’azienda dell’Europa dell’Est, attiva nel settore delle conserve alimentari.
Il cliente finale, noto per la produzione di un’ampia gamma di referenze – dai pomodori conservati ai sottoli, salse, legumi, marmellate, succhi e olio di girasole in bottiglia – necessitava di una soluzione di confezionamento affidabile, flessibile e adatta a diversi tipi di packaging. Per questo motivo, ha scelto di affidarsi a BBM.
Dopo un’analisi congiunta delle specifiche richieste, BBM ha individuato la fardellatrice OCME Vega X30V come soluzione ideale. L’unità, costruita nel 2004 con lato operatore destro, è stata ricondizionata completamente nelle nostre officine e successivamente personalizzata in base alle esigenze produttive del cliente. In questo modo, l’impianto ha raggiunto le prestazioni necessarie per garantire continuità e affidabilità.
Caratteristiche principali della fardellatrice OCME Vega X30V:
- Elevata versatilità di confezionamento: la Vega X30V realizza confezioni in vassoio + film termoretraibile su singola pista, adatte a lattine, bottiglie in PET e bottiglie di vetro. Inoltre, si adatta facilmente a diverse tipologie di contenitori.
- Confezione logistica ottimizzata: il vassoio nasce da un fustellato incollato ai bordi. Questi, spesso usati per il branding del prodotto, possono avere angoli a 90°, a 45° o arrotondati, offrendo quindi soluzioni flessibili per la comunicazione visiva.
- Eccellente accessibilità: la progettazione facilita le operazioni di pulizia, manutenzione e cambio formato, garantendo così accesso rapido a tutti i componenti.
- Componenti conformi ai più alti standard di sicurezza: la fardellatrice utilizza parti di qualità, selezionate per durabilità e affidabilità operativa. In questo modo si riducono i rischi di fermo linea.
Prestazioni e personalizzazioni realizzate sulla confezionatrice OCME
- Formato testato: la macchina ha superato con successo i test sul formato 6×4 lattine su vassoio + film, una delle configurazioni più richieste dal cliente. Di conseguenza, la linea ha potuto avviare subito la produzione.
- Velocità di produzione: la Vega X30V lavora fino a 30 pacchi al minuto e garantisce quindi un ottimo equilibrio tra efficienza e stabilità operativa.
- Integrazione con la linea: BBM ha installato un nastro di ingresso con sponde regolabili, studiato per semplificare i cambi formato e migliorare allo stesso tempo l’adattabilità ai diversi contenitori.
- Supporto tecnico: la fornitura include la lista completa dei ricambi raccomandati, con componenti elettronici originali OCME. In questo modo il cliente può contare su continuità operativa e riduzione dei tempi di fermo macchina.
Tempistiche di realizzazione
BBM ha finalizzato l’ordine a febbraio e in soli tre mesi ha ricondizionato, personalizzato e consegnato la macchina nel mese di maggio. Inoltre, il nostro team ha seguito tutta la logistica della spedizione, assicurando così puntualità e integrità dell’impianto alla consegna.
BBM Packaging Solutions continua quindi a supportare le aziende del settore alimentare con soluzioni su misura, affidabili e progettate per migliorare l’efficienza produttiva. Infine, il nostro team resta a disposizione per offrire consulenza e valutare la soluzione più adatta a ogni linea produttiva.
Se anche tu cerchi fardellatrici e confezionatrici personalizzate per la tua azienda, contattaci!
Il team di BBM Packaging Solutions è pronto ad analizzare le tue esigenze e a proporti la tecnologia più adatta.
Focus: le fardellatrici OCME
Le fardellatrici e confezionatrici OCME usate e ricondizionate rappresentano una soluzione pratica ed efficace per aziende che vogliono aumentare la produttività senza investire in macchine nuove. Queste macchine permettono di confezionare prodotti singoli o multipli, con o senza supporto in cartone o vassoio, garantendo stabilità del fardello e un’estetica ottimale del pacco finito.
Grazie all’impiego di film plastici termoretraibili moderni, è possibile utilizzare materiali a basso impatto ambientale, riducendo il consumo di plastica e migliorando la sostenibilità del processo produttivo.
Acquistare macchine OCME usate e ricondizionate offre numerosi vantaggi: costi inferiori rispetto al nuovo, tempi di consegna più rapidi e macchine controllate e revisionate dai nostri tecnici per assicurare performance costanti. Inoltre, le termofardellatrici si integrano facilmente nelle linee di confezionamento esistenti e possono essere adattate a layout, velocità e formato specifici.
Le versioni disponibili includono macchine con barra saldante, a lancio di film o con tunnel di retrazione ad alta efficienza energetica. Tutte le soluzioni garantiscono facilità d’uso, bassi costi di manutenzione e rapidità nei cambi formato, rendendo l’usato ricondizionato una scelta intelligente e conveniente per le aziende.