Riempitrici automatiche per liquidi: guida completa
Le riempitrici automatiche per liquidi sono il cuore delle linee di imbottigliamento e confezionamento. Grazie a precisione, velocità e affidabilità, sono essenziali per aziende dei settori food & beverage, cosmetico, chimico e farmaceutico.
In questo articolo analizzeremo cosa sono le riempitrici, come funzionano, le principali tipologie disponibili e come scegliere la soluzione più adatta. Infine, presenteremo l’offerta di riempitrici usate di BBM Packaging, con marchi leader come SIDEL, KRONES, Procomac, Simonazzi e SACMI.
Cosa sono le macchine riempitrici e a cosa servono
Le macchine riempitrici permettono di dosare e inserire un liquido all’interno di contenitori — bottiglie, lattine, flaconi o altri formati — in modo automatico, igienico e preciso. Garantiscono qualità costante del prodotto finale e riducono sprechi di tempo e materiali.
Il funzionamento varia in base al tipo di liquido (acqua, bibite gassate, oli, detergenti, liquidi viscosi) e alla tecnologia impiegata: a gravità, a pressione, a sottovuoto o volumetrica.
Tipologie di riempitrici automatiche
1. Riempitrici lineari automatiche
Le riempitrici lineari automatiche operano su una linea retta, con contenitori che avanzano su un nastro trasportatore. Ideali per produzioni di media portata, offrono grande flessibilità nel cambio formato e nella gestione di diversi prodotti. Sono utilizzate per alimenti, cosmetici, oli, detergenti e succhi di frutta.
2. Riempitrici rotative
Le riempitrici rotative lavorano in continuo: i contenitori ruotano intorno a una giostra centrale, consentendo un riempimento ad alta velocità. Perfette per produzioni ad alto volume come acque minerali, bibite gassate e birre, garantiscono efficienza e uniformità.
Contenitori compatibili e applicazioni nei diversi settori
Le riempitrici moderne sono modulari e possono essere configurate per numerosi tipi di contenitori:
- Bottiglie in vetro – per bevande premium o prodotti sensibili alla temperatura.
- Bottiglie in PET – leggere e resistenti, adatte a linee ad alta velocità.
- Lattine – ideali per birra, energy drink e soft drink.
- Flaconi in plastica o HDPE – utilizzati nei settori cosmetico e chimico.
Caratteristiche che garantiscono qualità nelle riempitrici
- Precisione nel dosaggio: ogni contenitore riceve la quantità esatta di prodotto, riducendo sprechi e rispettando le normative.
- Velocità ed efficienza: automatizzando il processo, raggiungono velocità fino a centinaia di contenitori al minuto.
- Igiene e sicurezza: costruite con materiali idonei (acciaio inox) e sistemi di pulizia CIP/SIP per rispettare standard igienici rigorosi.
Le riempitrici BBM: usate, garantite e personalizzabili
BBM propone una vasta selezione di riempitrici automatiche per liquidi usate, completamente revisionate e configurabili secondo le esigenze del cliente.
Il catalogo include riempitrici per bottiglie in PET e vetro dei principali brand: COBERT, GANGLOFF, KRONES, SACMI, SIMONAZZI, SIDEL e Procomac.
Sono disponibili tre formule:
- Viste e piaciute: soluzione economica e immediata.
- Revisionate e garantite: controllate dai tecnici BBM, con garanzia di efficienza.
- Pronte all’uso con kit ricambi compatibili: macchine chiavi in mano, pronte alla produzione.
Ogni macchina può essere personalizzata per prodotto, formato, tipo di tappo o livello di automazione. BBM è specializzata in riempitrici per acqua naturale e frizzante, bibite e soft drinks, adatte a linee di qualsiasi dimensione e complessità.
Perché scegliere BBM
- Esperienza pluriennale nel settore del riempimento e del packaging.
- Ampia disponibilità immediata di macchine dei migliori marchi.
- Supporto tecnico e consulenza personalizzata.
- Servizio di revisione e ricondizionamento interno per qualità e affidabilità.
- Ricambi compatibili sempre disponibili.
Optional delle riempitrici BBM
- Valutazione e ritiro riempitrice dismessa
- Smontaggio o rilocazione macchina
- Montaggio e avviamento presso vostra sede
- Cambio formato
- Manutenzione periodica
- Kit ricambi compatibili per self-manutenzione
- Formazione tecnica per operatori
- Pacchetto HOTLINE per assistenza da remoto
- Conversione filetto, sistema di azoto
- Ispettore livello e tappo, cabinatura macchina
- Dispositivo ionizzatore d’aria e aspirazione polveri
Spesso includono PREMIX, CIP, sciacquatrice e tappatore di marche come AROL o ZALKIN, per una linea completa pronta all’uso. BBM ha inoltre ideato UNICOM, il primo modulo universale che consente di collegare una soffiatrice a una riempitrice di qualsiasi costruttore esse siano anche diversi tra loro
Questo macchinario consente l’eliminazione dei nastri ad aria per il trasporto delle bottiglie tra le due macchine, risolvendo di conseguenza tutti i problemi ad esso collegati.
FAQ sulle macchine riempitrici automatiche
- Qual è la differenza tra una riempitrice lineare e una rotativa? Le lineari sono flessibili, ideali per produzioni medie e cambi frequenti di formato. Le rotative gestiscono grandi volumi ad altissima velocità.
- Posso utilizzare la stessa macchina per bottiglie in vetro e PET? Sì, molte riempitrici possono essere adattate a diversi materiali, con componenti dedicati.
- BBM fornisce assistenza e ricambi? Assolutamente sì: offriamo installazione, collaudo, assistenza tecnica e ricambi compatibili.
- Dove consultare il catalogo delle riempitrici disponibili? Puoi trovare il catalogo aggiornato qui.
- BBM effettua servizi di customizzazione delle macchine riempitrici? Sì, smontiamo e revisioniamo tutte le parti usurabili e offriamo upgrade per ridurre consumi e costi.
- Le riempitrici usate mantengono la precisione delle macchine nuove? Sì, soprattutto scegliendo le formule “Revisionate e Garantite” o “Pronte all’Uso”.
Conclusione
Le riempitrici automatiche per liquidi rappresentano un investimento strategico per garantire qualità, efficienza e continuità produttiva. Con BBM hai la certezza di macchine affidabili, revisionate e personalizzabili, supportate da un servizio tecnico esperto e da assistenza continua nel tempo.
🔗 Scopri tutte le nostre riempitrici rotative usate.




